• Cento città (2)

    Cento città (2)

    Questa volta il mio ritorno a Roma è stato solo la prima tappa di un piccolo viaggio in Abruzzo (vedi prossimo articolo). Con mio fratello siamo partiti per un viaggio della memoria, che ci ha portato a rivedere i luoghi delle nostre vacanze di tantissimo tempo fa, quando finite le scuole partivamo per raggiungere i…

  • Collezione estate autunno

    Collezione estate autunno

    Settembre e ottobre sono stati due mesi di intense e piacevoli letture, passati in compagnia soprattutto di Maurizio De Giovanni che avevo scoperto in primavera e che avevo una gran voglia di continuare a leggere. Così ho letto altri tre racconti della serie del commissario Ricciardi e quattro della serie di Sara, serie che ancora…

  • Guanti a Lisbona

    Guanti a Lisbona

    Dico subito che non abbiamo preso il tram n. 28. Già fatto in viaggi precedenti e poi troppi turisti sia dentro la vettura sia in attesa al capolinea. Sembra di vedere una scatoletta piena di sardine con gli occhiali da sole. In compenso abbiamo camminato molto. Visto che il post precedente è stato dedicato a…

  • Panni stesi a Lisbona

    Panni stesi a Lisbona

    Ho visitato Lisbona per la prima volta trent’anni fa, nell’estatae del 1994. Restai circa un mese, ospite di Pallina, abruzzese trapiantata a Lisbona subito dopo la rivoluzione dei garofani e da allora brillante imprenditrice della ristorazione, oltre che generosissima ospite. Facendo base a casa sua feci delle puntate a Coimbra, Porto, Guimaraes. Fui tanto affascinato…

  • Cento città (1)

    Cento città (1)

    Quando torno a Roma si può dire che torni a casa, nel senso più stretto della parola. Mio fratello mi ospita nella casa in cui abbiamo abitato con i nostri genitori, che ora è diventata sua. Per la precisione io dormo nella stanza che per anni abbiamo condiviso da ragazzi e che poi, quando siamo…

  • Tintoretto

    Tintoretto

    Circa un anno fa, dopo aver letto piacevolissimevolmente “L’Architettrice” di Melania Mazzucco, durante una delle visite alla libreria dell’Arco di Reggio Emilia, ho visto su uno scaffale “Jacomo Tintoretto & i suoi figli”, ultima edizione (la prima era del 2009). Non ho resistito e l’ho sfilato dallo scaffale per tenerlo in mano e soppesarlo, come…

Dal 1975 al 2020, prima come maestro elementare poi come professore universitario, ho praticato, studiato e insegnato la pedagogia, la docimologia, le tecnologie didattiche. Da pensionato leggo, scrivo, cammino, viaggio e sto lontano dai cantieri.

Luciano Cecconi